Itinera fa saltare il viadotto italiano

Contenuti Premium

La societ脿 specializzata in ingegneria e costruzioni Itinera, una sussidiaria della societ脿 di infrastrutture ASTM, ha completato la demolizione con esplosivo di tre archi metallici che sostengono i ponti della carreggiata nord del viadotto Gravagna vicino a Genova, nel nord Italia.

L'opera, gi脿 parzialmente demolita nell'ambito di un importante intervento di ristrutturazione del viadotto Gravagna, volto allo smantellamento e alla ricostruzione del viadotto di 1.067 metri sull'autostrada A15 della Cisa, fu realizzata nei primi anni Settanta e costituisce un'importante arteria stradale di collegamento tra le citt脿 di Parma e La Spezia.

I tre archi di sostegno sulla carreggiata in direzione nord furono installati, insieme ad altri tre sulla carreggiata in direzione sud, nel 1993 nell'ambito di lavori di restauro.

Una squadra di 60 agenti di Itinera ha demolito i tre archi di sostegno in acciaio, o "stampelle", del viadotto in direzione nord tramite un evento esplosivo avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 giugno.

Gli esplosivi abbattono un 鈥渕ostro鈥 minerario da 3.800 tonnellate
Gli esplosivi abbattono un "mostro" minerario da 3.800 tonnellate RWE Power usa 300 cariche per smantellare lo spargitore

Pesanti circa 400 tonnellate ciascuno e lunghi dai 45 ai 62 metri, gli archi erano sostenuti da grandi portali in acciaio i cui pilastri, divaricandosi, andavano ad appoggiarsi sulle basi dei pilastri.

Itinera ha utilizzato 400 kg di esplosivo e gelatina per far saltare le cerniere e circa 3.000 mc di materiale inerte per la creazione delle dune, allo scopo di attutire gli effetti della caduta degli archi al suolo.

Mentre le cariche erano posizionate in cinque punti all'interno delle scatole di metallo, i tagli erano praticati nella linea centrale degli archi rampanti del portale, in direzione orizzontale e verticale, per consentire loro di cadere a terra per effetto della gravit脿.

Liberty Industrial fa esplodere una piattaforma offshore da 11.500 tonnellate
Liberty Industrial fa esplodere una piattaforma offshore da 11.500 tonnellate Crollo controllato eseguito sull'impianto galleggiante di produzione di petrolio e gas della Northern Offshore

La capogruppo ASTM ha affermato: 鈥淟a parte dell'arco pi霉 a diretto contatto con l'impalcato stradale 猫 stata indebolita per impedire il coinvolgimento del portale omologo sulla carreggiata opposta, nonch茅 per ridurre al minimo le sollecitazioni trasmesse alle cerniere del portale e, di conseguenza, ai piloni. All'esterno dell'area di taglio, la protezione 猫 stata fornita alternando sacchi di sabbia e acqua.

鈥淧er monitorare gli effetti della demolizione sia sulle pile che sugli impalcati della carreggiata sud, 猫 stato installato un sistema di monitoraggio costituito da circa 90 inclinometri e circa 90 accelerometri posizionati sui piloni e sugli impalcati della carreggiata nord e sud, per verificare che l鈥檕nda d鈥檜rto non creasse sollecitazioni eccessive verso le parti strutturali ancora da demolire.鈥�

Lezama Demoliciones fa saltare la caldaia della centrale elettrica di Narcea
Lezama Demoliciones fa esplodere la caldaia della centrale elettrica di Narcea L'appaltatore adotta un approccio unico per la salvaguardia ambientale
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito 鈥� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA