La BEI presterà 300 milioni di euro per una centrale idroelettrica nelle isole Canarie
08 novembre 2024
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un prestito di 300 milioni di euro per sostenere la costruzione della centrale idroelettrica di pompaggio di Salto de Chira a Gran Canaria, una delle isole Canarie in Spagna.
Sviluppato da Red Eléctrica, una sussidiaria di Redeia, l'impianto di Salto de Chira utilizzerà due bacini, costruiti a diverse altitudini, per immagazzinare e rilasciare energia rinnovabile.
L'impianto, che funzionerà sfruttando l'energia rinnovabile immagazzinata nell'acqua pompata tra i bacini di Chira e Soria, avrà una capacità di potenza di 200 MW e una capacità di accumulo di energia di 3,5 GWh.
Durante i periodi di produzione rinnovabile in eccesso, l'acqua verrà pompata dal bacino inferiore (Soria) a quello superiore (Chira). Nei periodi di maggiore richiesta, l'acqua tornerà a scorrere verso il basso, generando elettricità tramite un sistema idroelettrico sotterraneo.
Aumento dei posti di lavoro a Gran Canaria
Il progetto comprende anche un impianto di desalinizzazione dell'acqua di mare per mantenere i livelli dell'acqua nei bacini idrici e fornire supporto all'irrigazione alle comunità agricole locali.
Oltre a rafforzare la sicurezza energetica, si prevede che il progetto contribuirà anche a sostenere l'economia locale attraverso la creazione di posti di lavoro e la crescita.
Il CEO di Redeia, Roberto GarcÃa Merino, ha affermato: "L'accumulo sarà uno degli elementi chiave nella transizione energetica, offrendo flessibilità e gestibilità al sistema elettrico per integrare grandi quantità di energie rinnovabili, contribuendo così all'elettrificazione e all'accesso all'energia rinnovabile, il che è particolarmente importante per un sistema elettrico come quello delle Isole Canarie, che è isolato e quindi più vulnerabile".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



