Bauma Forum: argomenti e orari principali della conferenza

Ci sono sessioni di conferenze e seminari durante tutta la fiera Bauma, con particolare attenzione al programma Bauma Forum che si svolge dal lunedì al venerdì. Tutte le sessioni del Forum si svolgono nella Hall B0 presso il centro ICM vicino all'ingresso ovest della fiera.

Potete trovare il , ma di seguito abbiamo selezionato gli argomenti di maggiore rilevanza per il pubblico del settore edile ed energetico.

Foto che mostra il Bauma Forum nel 2022. Anche la fiera del 2025 avrà un programma completo del Forum. (Foto: Messe Munchen) Il Bauma Forum ospiterà centinaia di relatori del settore nei primi cinque giorni della fiera. (Foto: Messe Munchen)

Ogni giorno c'è un tema generale:

  • Lunedì: neutralità climatica
  • Martedì: sfide minerarie
  • Mercoledì: percorsi alternativi
  • Giovedì: costruzione in rete
  • Venerdì: edilizia sostenibile
Lunedì 7 aprile: neutralità climatica

10:00 - 10:30
Impatto dell'elettrificazione sull'idraulica di lavoro
Dott. Ondrej Aulich, Danfoss Power Solutions

10:30 - 11:00
Guidare il passaggio verso soluzioni sostenibili
Henrik Nilsson e Björn Winblad, Scania

12:30 - 13:00
Cantiere a impatto climatico zero
Prof. Dr. Erik Boska, Università di Scienze Applicate di Francoforte

13:00 - 14:00
Neutralità climatica - Strategia, investimenti, tabella di marcia
Dr. Klara Geywitz (ministro federale), Ralf Lüddemann (MiC 4.0), Tim-Oliver Müller (Bauindustrie), Eugen Schobesberger (CECE Hiltpag)

14:30 � 14:40
Carbon Smart: ottimizzazione delle piccole attrezzature per un futuro più ecologico nell'edilizia
Christian Marx, zamics/Zeppelin Lab GmbH

14:40 � 14:50
Piattaforma di miscelazione per la tecnologia innovativa del calcestruzzo
Dott. Ricardo Remus, Sonocrete

16:30 - 17:00
Soluzioni in acciaio a basse emissioni di carbonio di ArcelorMittal
Arne Langner, ArcelorMittal Germania

17:00 - 17:30
Neutralità climatica
Direttore Generale della Cummins Ltd.

Martedì 8 aprile: sfide minerarie

12:50 - 13:00
Sbloccare l'intelligenza di processo nascosta: generazione di registri di eventi IoT basati sull'intelligenza artificiale per l'edilizia e la produzione
Lucas Schroth, Process.Science GmbH & Co. KG

dalle 13:00 alle 13:10
L'industria delle costruzioni è bloccata nel passato? Perché collegare le macchine non è più sufficiente
Manuel Vargas, talpasolutions

dalle 13:10 alle 13:20
Monitoraggio delle risorse nel settore edile: sfide e idee per rendere visibile l'invisibile
Stephane Paris, Sensolus

Mercoledì 9 aprile: Concetti di propulsione alternativi
Foto che mostra i relatori discutere di sostenibilità nelle attrezzature edili al Bauma Forum 2022. (Foto: ±ØÓ®ÌåÓý) I relatori discutono di sostenibilità nelle attrezzature edili al Bauma Forum 2022. (Foto: ±ØÓ®ÌåÓý)

10:00 - 10:30
Oli motore per motori a combustione interna a idrogeno
Daniel Stern, FUCHS LUBRIFICANTI GERMANIA GMBH

10:30 - 11:00
Scopo Design Sistema di azionamento elettrico
Dr. Sebastian Wohlgemuth, Motorenfabrik Hatz

11:00 - 11:30
Potenzialità applicative e limiti delle tecnologie di azionamento alternative per macchinari mobili
Prof. Dr. Frank Will, TU Dresden/Cattedra di Macchine edili

11:30 - 12:00
E-Fuels: idoneità per macchine edili
Dott. Martin Härtl, TUM Institute of Sustainable Mobile Powertrains

12:00 - 12:30
Tra prestazioni e sostenibilità: esistono alternative valide al motore diesel?
Bert van Hasselt, CEO NewTech/DEUTZ AG

dalle 14:00 alle 14:10
Ridurre le emissioni di CO� nei cantieri edili: è già possibile
Steffen Tilch, Volta Energia

dalle 14:10 alle 14:20
La nuova era dei sistemi di gestione delle batterie completamente integrati e basati sull'intelligenza artificiale
Niclas Lehnert, PulseTrain

14:20 - 14:30
Soluzioni di nuova generazione per la costruzione senza trincea
Nicolai Stern, tecnico di Stern

15:30 - 16:00
Raggiungi i tuoi obiettivi di elettrificazione: scopri la soluzione di trasmissione progettata da Danfoss e Carraro
Dr. Markus Plaßmann (Danfoss) & Dr. Enrico Tracanzan (Carraro)

16:00 - 16:30
Decarbonizzare i cantieri con le batterie modulari
Jari Granath, Gruppo Proventia

16:30 - 17:00
Abilitazione dell'accumulo di H2 per i gruppi propulsori basati su H2
Dr. Roland Barth (ITK) e Stefan Ostertag (Robert Bosch)

17:00 - 17:30
Il passaggio ai combustibili alternativi: sfide e considerazioni sulla sicurezza
Tommy Carnebo, Dafo Veicolo AB

Giovedì 10 aprile: Costruzione in rete
Foto che mostra i delegati al Bauma Forum 2022. Il Forum di quest'anno avrà cinque temi: sostenibilità, neutralità climatica, edilizia digitale, concetti di guida alternativi ed estrazione mineraria. (Foto: Messe Munchen) Il Bauma Forum avrà cinque temi: sostenibilità, neutralità climatica, edilizia digitale, concetti di propulsione alternativi ed estrazione mineraria. (Foto: Messe Munchen)

10:00 - 10:30
Perché digitalizzazione e networking attorno ai macchinari edili e al processo di costruzione
Ralf Lüddemann, MiC 4.0

10:30 - 12:00
Macchine connesse: comprensione comune dei dati
Georg Edlbauer (Wacker Neuson), Markus Hörmann (Max Wild), Katharina Schick (Liebherr-Hydraulikbagger), Sebastian Siegmund (VDMA � AG MiC 4.0).

12:00 - 12:30
Costruzione di tecnologia Digital Twin e AI
William Cope, AGTEK, parte di Hexagon

dalle 14:00 alle 14:10
Risolvere le sfide moderne nell'edilizia: flotte di macchine in rete per una maggiore sostenibilità e redditività
Marcus Balcon, Leasi

dalle 14:10 alle 14:20
Ottimizzazione della consegna del calcestruzzo con il monitoraggio automatico e il rilevamento del getto di Truvami
Chiara Koopmans, truvami

14:20 - 14:30
Gru intelligenti per cantieri digitali
Lior Avitan, Ultravioletto

14:30 - 14:40
Digitalizzazione in cantiere
Christoph Miks, Rilevamento del nucleo

14:40 - 14:50
Gli acquisti digitali come base per processi efficienti
Raffael Schilcher, Sequello

15:00 - 15:30
Scavo autonomo basato sull'intelligenza artificiale
Dott. Ryan Luke Johns, Gravis Robotics

15:30 - 16:00
Guidare una produttività più intelligente nei settori off-highway - di VOLVO Penta
Emil Andersson, AB Volvo Penta

16:00 - 16:30
Migliorare la sicurezza con la tecnologia autonoma
Dott. Andrea Gravili, CNH Industrial Italia SpA

16:30 - 17:00
Cantieri connessi: progredire insieme nella costruzione
Dott. Fred Rio, Trackunit

Venerdì 11 aprile: edilizia sostenibile

10:00 - 10:30
Politica europea delle costruzioni - priorità politiche della Commissione europea
Dott.ssa Katharina Knapton-Vierlich, Commissione Europea

10:30 - 12:00
Edilizia sostenibile - impronta di carbonio, conservazione delle risorse, economia circolare
Dr. Katharina Knapton-Vierlich (EC), Prof. Dr. Georg Locher (Schwenk Zement), Prof. Dr. Inka Mai (TU Berlin), Matthias Naumann (Wilhelm Kneitz Solutions in Textile).

12:30 - 12:40
Come gestire la base installata di apparecchiature con AR e AI?
Martin Plutz, Oculavis

12:40 - 12:50
Costruire il futuro: M3DUSA rende stampabili i calcestruzzi convenzionali
Yannick Maciejewski, M3dusa

12:50 - 13:00
Materiali da costruzione di nuova generazione
Martin Paterson, C2CA

dalle 13:00 alle 13:10
Semplificazione del trasporto e del pompaggio del calcestruzzo tramite l'integrazione digitale
Hatim Rih, SoPump

dalle 13:10 alle 13:20
excav PILOT - Assistente di scavo GNSS portatile ad alta precisione
Maurice Mohr, Scavo

13:30 - 14:00
L'edilizia residenziale accelerata può raggiungere livelli di sostenibilità accettabili?
Simon Edge, casseforme Dema

14:00 - 14:30
Lavorazione mineraria di giacimenti alternativi e loro potenziale per l'industria delle costruzioni
Prof. Dott. Tobias Vraetz, RWTH Università di Aquisgrana

14:30 - 15:00
Materiali da costruzione a base di cemento: sfide e opportunità
Prof. Dr. Joerg Harnisch, FH Muenster

15:00 - 15:30
Cantieri digitali: plasmare il futuro verso l'industria edile 5.0
Dott. Bartek Sawicki, Università tecnica di Braunschweig

15:30 - 16:00
Potenza immediata - impatto duraturo - di Instragrid
Dott. Andreas Sedlmayr | Germania | CEO e co-fondatore | Instagrid GmbH

17:00 - 17:30
I tappeti compositi aprono la strada all'edilizia sostenibile
Primož Gorinšek, Isokon doo

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito â€� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA