Ritardata la costruzione del grande gasdotto Russia-Cina
29 gennaio 2024

La costruzione di un nuovo importante gasdotto tra Russia e Cina è stata rinviata in attesa che i due Paesi raggiungano un accordo sulla proposta.
La Russia è intenzionata a costruire il gasdotto Power of Siberia 2, lungo 3.550 km, che attraverserà il territorio mongolo, nel tentativo di assicurarsi un nuovo cliente per il gas che in precedenza vendeva all'Europa.
Il gasdotto fornirà 50 miliardi di metri cubi (bcm) di gas naturale e la Russia si propone di renderlo operativo entro il 2030.
Secondo quanto dichiarato dal primo ministro della Mongolia Luvsannamsrain Oyun-Erdene al , l'inizio dei lavori era originariamente previsto per il 2024.
Gli analisti hanno detto al Financial Times che si pensa che l'aumento dei prezzi del gas a seguito della guerra in Ucraina abbia complicato l'accordo, poiché la Russia tenta di assicurarsi un prezzo più alto. Ma si pensa che l'accordo possa comunque andare avanti.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



