Secondo un nuovo rapporto, gli investimenti in intelligenza artificiale continuano a guidare la crescita del settore AEC

Contenuti Premium

Bluebeam, fornitore di soluzioni e servizi per professionisti dell'architettura, dell'ingegneria e dell'edilizia (AEC), ha pubblicato i risultati del suo nuovo rapporto, Building the Future: Bluebeam AEC Technology Outlook 2025, che esamina le ultime tendenze in materia di tecnologia e digitalizzazione nel settore dell'edilizia.

Il rapporto evidenzia tendenze pi霉 ampie nell'adozione dell'intelligenza artificiale Oltre all'intelligenza artificiale, il rapporto evidenzia tendenze pi霉 ampie nell'adozione di strumenti digitali nel settore AEC (Foto: AdobeStock)

Il rapporto, basato su un sondaggio condotto tra i manager AEC di tutto il mondo, evidenzia un investimento significativo nell'intelligenza artificiale (IA) da parte di queste aziende. Quasi tre quarti (74%) degli intervistati hanno indicato di utilizzare attualmente l'IA in una o pi霉 fasi dei loro progetti edilizi. Tuttavia, pi霉 della met脿 (54%) di coloro che utilizzano l'IA ha espresso preoccupazioni in merito alla regolamentazione dell'IA. In particolare, il 44% di questi individui ha affermato che tali preoccupazioni stanno influenzando l'implementazione dell'IA all'interno delle loro organizzazioni.

Il rapporto indica che l'IA 猫 particolarmente importante nelle fasi di progettazione e pianificazione della costruzione. Quasi la met脿 delle aziende AEC utilizza l'IA per la progettazione (48%) e la pianificazione (42%). Tra le aziende che hanno adottato l'IA, pi霉 della met脿 (55%) la riconosce come molto importante e oltre il 70% sta stanziando fino al 25% del proprio budget per questa tecnologia. Si prevede che questo investimento crescer脿, poich茅 la stragrande maggioranza (84%) prevede di aumentare la propria spesa per l'IA nei prossimi cinque anni.

Oltre all'intelligenza artificiale, il rapporto evidenzia tendenze pi霉 ampie nell'adozione di strumenti digitali nel settore AEC. La tecnologia 猫 utilizzata pi霉 frequentemente durante le fasi di costruzione (77%), progettazione (77%) e pianificazione (74%) dei progetti edilizi, evidenzia il rapporto. La tecnologia pi霉 utilizzata 猫 il Building Information Modeling (BIM) al 69%, seguita dal Computer-Aided Design (CAD) al 54% e dal software di project management al 53%.

Il rapporto evidenzia inoltre che le aziende di architettura, ingegneria e costruzione (AEC) incontrano ostacoli significativi nell'adozione di tecnologia e digitalizzazione. Uno di questi 猫 la mancanza di formazione e sviluppo delle competenze tra i dipendenti, con il 32% delle aziende che cita questo come una sfida importante. Altri ostacoli includono problemi relativi all'integrazione (27%) e difficolt脿 tecniche (26%).

Nonostante queste sfide, l'uso di strumenti digitali ha consentito alle imprese edili di ottenere notevoli risparmi sui costi: oltre un terzo (35%) degli intervistati ha segnalato risparmi compresi tra 100.000 e 500.000 dollari grazie alle nuove tecnologie.

"Con l'aumento della digitalizzazione e dell'uso dell'intelligenza artificiale nel settore AEC, la dipendenza da approcci obsoleti basati sulla carta continuer脿 a ridursi, contribuendo a generare risparmi sui costi e a migliorare gli sforzi di sostenibilit脿 nell'edilizia", ha affermato Usman Shuja, amministratore delegato di Bluebeam.

Shuja ha aggiunto: "L'intelligenza artificiale sta gi脿 rivoluzionando il processo di costruzione, quindi 猫 essenziale che educatori, fornitori di tecnologia e leader del settore edile lavorino insieme per produrre nuove iniziative di formazione che possano sfruttare queste innovazioni aiutando a colmare il divario di competenze tecnologiche AEC in modo da poter continuare a far progredire il settore".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: andy.brown@khl.com
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: neil.gerrard@khl.com
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito 鈥� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: catrin.jones@khl.com
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: eleanor.shefford@khl.com
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA