Proposta per l'Irlanda una centrale solare da 200 milioni di euro
02 gennaio 2024
La società energetica tedesca GP Joule, attraverso la sua filiale irlandese, ha svelato i piani per la costruzione di un parco solare da 190 MW nella contea di Meath, in Irlanda.

Se verrà concessa l'autorizzazione urbanistica, il progetto, denominato parco solare Blackhall, potrebbe diventare uno dei più grandi sviluppi solari del Paese, con un costo stimato di 200 milioni di euro.
Il parco solare proposto sfrutterebbe l'energia rinnovabile prodotta da un sito di 205 ettari che si estenderebbe su tre lotti di terreno.
GP Joule ha presentato i documenti di pianificazione al Consiglio della contea di Meath, richiedendo un'autorizzazione decennale per l'impianto solare.
Nei documenti, l'azienda ha sottolineato la necessità di una durata di 40 anni per attrarre finanziamenti adeguati.
L'energia solare guida gli obiettivi di zero emissioni nette
Secondo la proposta, la Blackhall Solar Farm potrebbe generare abbastanza elettricità da alimentare circa 30.000 case irlandesi, riducendo al contempo le emissioni di CO2 di circa 80.000 tonnellate all'anno.
La proposta di GP Joule segue quella del parco solare Ballmacarney da 200 MW, completato nella contea di Meath dalla norvegese Statkraft nel 2021.
Statkraft Ireland sta inoltre portando avanti attivamente vari altri progetti di parchi eolici e solari nel Paese.
L'Irlanda si è posta l'obiettivo di generare l'80% della propria elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030 e 20 progetti di parchi solari, per un totale di 497 MW, hanno ottenuto sostegno nella recente asta Renewables Electricity Support Scheme (RESS) onshore, con ulteriori aste RESS programmate per quest'anno.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



