Perch茅 la popolarit脿 dei miniescavatori continua a crescere e chi li acquista?
10 giugno 2024
Le macchine mini, ma potenti, stanno diventando sempre pi霉 popolari. Catrin Jones d脿 un'occhiata ad alcuni degli sviluppi pi霉 recenti e a cosa riserva il futuro per la tanto amata macchina compatta.

La popolarit脿 dei miniescavatori continua a crescere costantemente ogni anno. Le loro dimensioni ridotte e la loro versatilit脿 li hanno resi una scelta popolare per oltre 20 anni. Non ci sono indicazioni che questa tendenza rallenter脿, poich茅 i produttori migliorano costantemente le capacit脿 delle macchine.
Gli specialisti di analisi e ricerche di settore Off-Highway Research hanno segnalato che lo scorso anno sono stati venduti in tutto il mondo oltre 365.000 miniescavatori, per un valore di oltre 12,5 miliardi di dollari.
Non solo, ma i miniescavatori hanno registrato una delle migliori crescite a lungo termine a livello mondiale tra tutte le macchine per l'edilizia.
Chris Sleight, amministratore delegato di Off-Highway Research con sede nel Regno Unito, afferma che i flussi e riflussi ciclici del mercato implicano che il tasso di crescita dipenda dal punto di partenza e di arrivo scelto. Tuttavia, guardando indietro agli ultimi 20 anni, si evince che le vendite globali di miniescavatori sono cresciute in media del 5-6% all'anno.
Sleight aggiunge: "Sono le macchine con il volume pi霉 elevato in Cina, Europa e Giappone e sono seconde solo alle pale compatte cingolate, fenomenalmente popolari in Nord America.
"Sebbene la domanda sia cresciuta in tutto il mondo negli ultimi 20 anni, sono i mercati emergenti quelli in cui l'aumento 猫 stato pi霉 ripido. La crescita a lungo termine nei mercati sviluppati di Europa, Giappone e Nord America si 猫 mossa a un rispettabile 3-4% all'anno in media, ma per il resto del mondo la cifra 猫 stata del 13-14%".
Ci貌 ha comportato uno spostamento della provenienza della domanda per queste macchine. Nei primi anni 2000, afferma Sleight, le vendite erano divise all'incirca al 70:30 tra mercati maturi ed emergenti. Oggi, la proporzione 猫 passata al 60:40.

Nuovi lanci sul mercato
Con la costante crescita dei miniescavatori, alcuni dei pi霉 grandi OEM del mondo lanciano sul mercato modelli nuovi e migliorati.
JCB ha presentato il nuovo miniescavatore 26 C-1 presso la sua sede centrale nel Regno Unito a febbraio. Il 26 C-1 猫 un miniescavatore da 2,5 tonnellate, che si dice colmi un divario di peso nella gamma di macchine JCB.
L'unit脿 utilizza un motore KSD a tre cilindri della Kohler e pu貌 produrre 18,4 kW (24,6 CV) a 2200 giri/min, oltre a fornire una coppia massima di 90 Nm a 1800 giri/min.
Si dice che il miniescavatore sia stato riprogettato da zero utilizzando una carrozzeria interamente in acciaio. Altre caratteristiche chiave della macchina includono tubi flessibili instradati attraverso il braccio per migliorare la visibilit脿 e un nuovo design della benna. C'猫 anche un "controllo sanitario" automatico all'avvio per supportare la manutenzione della macchina.
All'inizio dell'anno, Volvo Construction Equipment (Volvo CE) ha sostituito tre dei suoi modelli di escavatori compatti con due nuovi modelli cingolati, l'EC37 e l'ECR40.
Le nuove EC37 ed ECR40 sostituiscono le macchine EC35D, ECR35D ed ECR40D dell'azienda e sono progettate specificamente per gli appaltatori del Nord America.
Offrono funzionalit脿 migliorate per il comfort dell'operatore e si dice che siano pi霉 efficienti del 10% nei consumi rispetto ai modelli precedenti dell'azienda, garantendo al contempo una migliore stabilit脿 e una manutenzione pi霉 semplice.
All'inizio di quest'anno, HD Hyundai Construction Equipment Europe ha presentato, in occasione di un evento di lancio in Belgio, altri otto miniescavatori per formare una gamma di 12 modelli con pesi operativi da 1,7 a 5,5 tonnellate.
Hyundai afferma che la gamma sar脿 completata nel secondo trimestre del 2024, con modelli da 2,5, 3,0 e 5,0 tonnellate.
"Il lancio dei miniescavatori della serie A da parte di HD Hyundai rientra nella nostra strategia volta ad avere una presenza pi霉 importante nel crescente segmento europeo delle macchine compatte", ha affermato Peter Sebold, product manager per i miniescavatori presso HD Hyundai Construction Equipment Europe.
Mentre tutti i modelli hanno dimensioni compatte, quelli con suffisso "z" presentano un design a ingombro posteriore zero. L'azienda afferma che le macchine a ingombro posteriore zero possono essere fornite con contrappeso aggiuntivo se necessario, per aumentare la stabilit脿 durante le operazioni di sollevamento pesanti. Sono disponibili anche sottocarri a larghezza variabile sui modelli pi霉 piccoli per garantire la massima stabilit脿 per le attivit脿 di scavo e sollevamento pesanti.
Sebold ha parlato con International Construction durante l'evento di lancio e ha sottolineato che il lancio di Hyundai in Europa segue il successo del lancio delle macchine in altri continenti.
"L'America 猫 stata la prima richiesta", dice Sebold. "Ci siamo guardati intorno in Europa e abbiamo visto che alcuni dei nostri concorrenti hanno macchine in quelle classi di dimensioni. Quindi, abbiamo detto, OK, portiamolo avanti e vediamo come funziona qui in Europa.
"Per noi si tratta di un nuovo segmento, di una nuova classe dimensionale di miniescavatori, ma siamo tutti positivi riguardo alla nuova gamma e alle nuove funzionalit脿".
Crescita continua
Molti OEM hanno notato una crescente domanda per una gamma pi霉 ampia di miniescavatori; perch茅 questa macchina continua a crescere in popolarit脿?
"C'猫 sempre bisogno di piccole macchine", risponde Sebold. "Il nostro mondo moderno sta diventando sempre pi霉 urbanizzato. Stiamo diventando sempre pi霉 incentrati su grandi citt脿 e ambienti. Hai tutto, come la posa di tubi, cavi Internet in fibra, acqua, gas, tutto questo.
鈥淒i solito in citt脿 non c'猫 molto spazio. Ecco perch茅 le macchine a corto raggio stanno diventando sempre pi霉 popolari. Inoltre, 猫 un aspetto di sicurezza. Mentre la macchina 猫 in funzione, l'operatore pu貌 concentrarsi sui propri compiti senza preoccuparsi di monitorare la macchina.鈥�
Si tratta di una domanda crescente di macchine pi霉 compatte, sia come risultato dell'evoluzione naturale sia grazie ai progressi della tecnologia.
Continua: "Nelle precedenti gamme di miniescavatori avevamo un piccolo display, ora abbiamo un display CD completamente digitale da cinque pollici. 脠 ancora piccolo, ma lo abbiamo disponibile su tutta la gamma di macchine.
"Penso che sia gi脿 qualcosa di eccezionale: avere un miniescavatore da 1,7 tonnellate dotato di un display macchina completamente digitale."
La tecnologia 猫 una componente chiave della gamma di miniescavatori per tutti gli OEM. Pascal Duponcheele, Senior Product Manager presso Yanmar, afferma che il passaggio del settore delle costruzioni verso la digitalizzazione vedr脿 i miniescavatori in prima linea nell'incorporazione di innovazioni tecnologiche.
"Nei prossimi cinque-dieci anni, la connettivit脿, l'intelligenza artificiale e l'automazione diventeranno sempre pi霉 diffuse nelle attrezzature compatte, con l'industria delle attrezzature pesanti che guider脿 questi progressi", afferma.
"Fare le scelte giuste tra il costo della tecnologia e il costo della macchina 猫 fondamentale. Le nostre aree di interesse includono l'assistenza al funzionamento della macchina, l'automazione delle attivit脿, la sicurezza e il monitoraggio remoto tramite telematica. Attualmente, ci stiamo concentrando sull'implementazione della telematica e sullo sfruttamento dei dati che genera, con altri flussi in fase di sviluppo".
Potenziale per fare di pi霉
Per Andreas Gstoettenbauer, responsabile della gestione dei prodotti presso Wacker Neuson Linz, sebbene i sistemi telematici siano gi脿 integrati nelle macchine attuali, esiste il potenziale per fare molto di pi霉.

"Quello che vediamo principalmente oggi 猫 il monitoraggio delle ore di lavoro e della posizione delle macchine", afferma Gstoettenbauer.
"La tecnologia delle soluzioni 2D e 3D delle macchine pi霉 grandi viene ora integrata in escavatori pi霉 piccoli, il che aiuta anche i cantieri pi霉 piccoli a lavorare con progetti digitali o almeno con posizionamento e misurazione supportati digitalmente".
Evidenzia Machines in Construction 4.0 (MiC 4.0) dell'azienda come uno strumento per aiutare a far progredire le soluzioni digitali. Si tratta di un'interfaccia dati indipendente dal produttore tra utensili di attacco e macchinari edili che visualizza tutti i casi d'uso rilevanti per la comunicazione tra macchinari edili e attacchi.
Guardando al futuro, cosa riserva il futuro ai miniescavatori? Duponcheele di Yanmar afferma che l'ascesa delle macchine compatte 猫 stata, e continuer脿 a essere, guidata da nuovi mercati, tipologie di clienti, accessori e gruppi propulsori alternativi.
"Le macchine compatte, in particolare i miniescavatori, si sono evolute, passando dall'essere considerate semplicemente versioni pi霉 piccole di attrezzature pi霉 grandi a diventare strumenti essenziali e multifunzionali nel panorama delle costruzioni", commenta.
"Questa evoluzione 猫 alimentata dallo sviluppo economico, dai cambiamenti del mercato del lavoro e dai progressi tecnologici, rendendo le attrezzature compatte indispensabili sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti".
La continua integrazione di nuove tecnologie, come la tecnologia dei sensori, la connettivit脿 e l'automazione, consolida ulteriormente il ruolo cruciale dei miniescavatori nell'aumento della produttivit脿, nella riduzione dei costi di propriet脿 e nel soddisfacimento delle diverse esigenze del settore edile.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



