La Germania annuncia un pacchetto da 17 miliardi di dollari per sovvenzionare il passaggio dal gas all’idrogeno

Contenuti Premium
Un impianto di elettrolisi dell'idrogeno denominato Un impianto di elettrolisi dell'idrogeno denominato "REFHYNE", uno dei primi impianti di idrogeno verde al mondo, durante un evento di lancio presso la raffineria Shell della Renania a Wesseling, vicino a Colonia, nel 2021. (Immagine: Reuters/Thilo Schmuelgen/Foto d'archivio)

Il governo tedesco ha annunciato che sovvenzionerà le centrali elettriche a gas che potranno essere convertite all'idrogeno con una cifra pari a 16 miliardi di euro (17 miliardi di dollari).

L'obiettivo dello stimolo è accelerare la transizione verso un'energia a basse emissioni di carbonio, integrando le fonti energetiche rinnovabili intermittenti.

Il ministero dell'energia tedesco ha affermato che a breve si terrà una gara d'appalto per la conversione di quattro impianti a gas con una capacità complessiva fino a 10 gigawatt (GW).

Secondo Reuters, il sostegno statale comprenderà sussidi di capitale e operativi.

Il ministero ha affermato che i piani di transizione all'idrogeno dovrebbero essere elaborati entro il 2032, per consentire la conversione completa degli impianti all'idrogeno tra il 2035 e il 2040.

Il governo sovvenzionerà anche centrali elettriche alimentate esclusivamente a idrogeno con una capacità fino a 500 megawatt, per scopi di ricerca energetica, ha affermato il ministero, senza fornire dettagli finanziari.

L'anno scorso, la Germania ha concordato con la Commissione Europea di mettere a gara 8,8 GW di nuovi impianti a idrogeno e fino a un altro massimo di 15 GW che inizialmente funzioneranno a gas naturale, per poi essere collegati alla rete dell'idrogeno entro il 2035 al più tardi.

Ma non è stato ancora raggiunto un accordo sulle modalità di sovvenzionamento degli impianti a gas.

La strategia tedesca per le centrali elettriche avrebbe dovuto essere pronta l'anno scorso, ma una sentenza della corte costituzionale che ha posto il veto a 60 miliardi di euro (64,5 miliardi di dollari) di debito destinato a progetti sul clima ha costretto il governo a riconsiderare il suo bilancio.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito â€� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA