La Danimarca ritarda la costruzione di un'isola energetica da 30 miliardi di dollari
27 agosto 2024
La Danimarca rinvierà di altri tre anni la costruzione di una "isola energetica" nel Mare del Nord, dal costo di 200 miliardi di corone danesi (29,8 miliardi di dollari).

Il ministro dell'energia Lars Aagaard ha dichiarato che alla base della decisione ci sono l'aumento dei costi e gli alti tassi di interesse, mentre il progetto richiederebbe altri 50 miliardi di corone (7,5 miliardi di dollari) di sostegno statale.
L'isola artificiale raccoglierebbe l'energia dalle turbine eoliche offshore circostanti prima di distribuirla sulla terraferma.
Aagaard ha dichiarato alla Reuters che il progetto non è più fattibile a causa dell'aumento dei prezzi delle materie prime e dei tassi di interesse, ma che potrebbe essere riprogettato per includere i cavi elettrici collegati alla Germania.
Il progetto non è l'unica grande isola energetica pianificata per il Mare del Nord. L'appaltatore Jan de Nul Group sta aiutando a costruire l'isola energetica Princess Elisabeth al largo della costa del Belgio che avrà una capacità di 3,5 GW.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



