07 marzo 2024
Jacobs, azienda statunitense che offre servizi di consulenza, tecnici, scientifici e di fornitura di progetti a tutto tondo, ha annunciato che aprirà un hub di innovazione in Danimarca per "soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti dei settori delle scienze della vita, della produzione avanzata e delle infrastrutture" nel Paese.

L'azienda ha affermato di aver già portato a termine progetti nella regione e che il polo di innovazione favorirà la crescita futura della Danimarca.
"L'investimento nel nuovo hub rafforza la presenza dell'azienda nella regione, ampliando la sua capacità di supportare progetti strategicamente importanti per le aziende danesi a livello nazionale e globale", ha affermato Jacobs.
Per sostenere l'espansione, l'azienda ha affermato che creerà fino a 100 posizioni qualificate nel Paese nei prossimi tre anni.
Secondo quanto affermato dall'azienda, il polo fornirà servizi end-to-end (pianificazione, sviluppo, finanziamento, costruzione, manutenzione e operazioni) e servirà la rete globale di Jacobs, composta da circa 60.000 persone.
Lene Bjerregaard, direttrice delle operazioni di scienze della vita di Jacobs in Danimarca, ha affermato di aspettarsi che il nuovo polo rafforzi i servizi energetici, idrici e ambientali, la produzione avanzata, le infrastrutture e i servizi governativi dell'azienda.
"La Danimarca ospita leader globali nell'innovazione, dalla salute e dalle scienze della vita alla sostenibilità , alla produzione avanzata e alla tecnologia", ha aggiunto. "Questo, unito alla sua forte economia e alla forza lavoro altamente qualificata, la rendono una scelta naturale per stabilire il nostro hub di innovazione".

L'azienda ha dichiarato di aver lavorato con clienti in Danimarca nei settori biofarmaceutico e medico. Di recente, Jacobs ha svolto attività di consulenza per la gestione e la manutenzione del sistema di trasporto pubblico della metropolitana di Copenaghen e ha collaborato con il Ministero della Salute danese.
"Jacobs si impegna a supportare l'industria e l'economia in generale in Danimarca collaborando con studi di ingegneria, architettura e consulenza locali per realizzare progetti su larga scala con risultati che avvantaggiano le comunità e stimolano la crescita dei nostri clienti nella regione", ha continuato Kate Kenny, vicepresidente senior di Jacobs.
"Stiamo mettendo a disposizione la nostra profonda esperienza nel settore dei trasporti per supportare la metropolitana di Copenaghen, avendo contribuito a realizzare progetti importanti tra cui la linea Elizabeth a Londra, il Klang Valley Mass Rapid Transit in Malesia e il programma Grand Central Madison della Metropolitan Transportation Authority a New York".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



