Il presidente dell’EDA: “procedere con cautela� nel 2024

Contenuti Premium

12 gennaio 2024

Stefano Panseri, presidente dell'European Demolition Association, esamina lo stato attuale dei settori della demolizione, della decontaminazione e del riciclaggio e cosa possono aspettarsi le imprese edili nel 2024.

Avviso Attenzione al pericolo di inciampo Segnale su sfondo bianco (IMMAGINE: Adobe Stock/Seetwo)

Con l'inizio del mio secondo anno come presidente dell'Associazione europea per la demolizione, vorrei prendermi un po' di tempo per riflettere sullo stato attuale del settore della demolizione, decontaminazione e riciclaggio (DDR), nonché sulla sua possibile direzione futura.

Il 2023 è stato caratterizzato da molti cambiamenti, sia in positivo che in negativo. La complessa situazione geopolitica, sia in Europa che nel mondo, ha un impatto notevole sullo sviluppo del settore.

D'altro canto, sono stati fatti molti progressi, soprattutto per quanto riguarda la formazione, la sicurezza e la tecnologia. In particolare, la robotica e l'automazione svolgeranno un ruolo significativo negli anni a venire, ed è qualcosa che tutti coloro che sono coinvolti nel settore DDR devono tenere d'occhio come una grande opportunità.

Anche la sostenibilità e la consapevolezza ambientale stanno prendendo piede. Con l'avvicinarsi degli obiettivi climatici della Commissione Europea per il 2030, sempre più iniziative e normative iniziano ad applicarsi al settore delle costruzioni.

È una sfida importante per l'industria e dobbiamo procedere con cautela. Molti operatori del settore, compresi gli appaltatori di demolizioni, hanno bisogno di tempo e risorse per adattarsi a questa nuova situazione, che evidenzia ulteriormente la necessità di collaborazione e scambio di conoscenze e idee tra professionisti del settore e istituzioni pubbliche.

Anche gli eventi virtuali sembrano essere un ricordo del passato. Sia l'EDA che i suoi membri hanno organizzato e preso parte a decine di eventi durante l'anno con grande successo. Dalla NDA Annual Convention di Phoenix alla EDA Annual Convention di Amsterdam e al World Demolition Summit di Toronto, possiamo percepire l'entusiasmo tra i professionisti del settore che tornano in azione.

Per quanto riguarda ciò che possiamo aspettarci nei mesi a venire, le previsioni variano notevolmente da Paese a Paese, anche se per la maggior parte sembra probabile una leggera crescita nel corso dell'anno.

Ne abbiamo discusso in parte nel Rapporto 2023 sull'industria delle demolizioni in Europa, pubblicato dall'EDA a giugno; e molte delle previsioni in esso contenute sembrano finora avverarsi.

Al momento, il nostro obiettivo principale è continuare ad andare avanti, mantenendo i nostri standard qualitativi e impegnandoci a migliorare. Sebbene sia un compito difficile, che

Stefano Panseri, Presidente dell'EDA Stefano Panseri, Presidente dell'EDA

richiede innovazioni, pazienza e tanto lavoro, ma il settore ha dimostrato, più e più volte, di essere più che capace di adattarsi e superare qualsiasi sfida che il mondo ci pone.

A nome dell'EDA e mio, ci auguriamo che abbiate iniziato bene questo nuovo anno e non vediamo l'ora di lavorare insieme per il miglioramento delle industrie della DDR e della sua gente.

Stefano Panseri,
Presidente dell'EDA

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito � Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA