Il Canada impone tariffe su acciaio, alluminio e veicoli elettrici cinesi
27 agosto 2024
Il Canada ha annunciato l'intenzione di imporre tariffe sulle importazioni cinesi, tra cui un dazio del 25% sull'acciaio e l'alluminio cinesi e del 100% sui veicoli elettrici (EV) fabbricati in Cina.

Il governo canadese ha affermato che la non era solo per proteggere i lavoratori canadesi, ma anche per impedire la "deviazione commerciale" derivante dalle recenti azioni intraprese dai partner commerciali del Canada. Sia gli Stati Uniti che l'Europa hanno recentemente introdotto ulteriori tariffe sui prodotti cinesi.
La sovrattassa sui veicoli elettrici sarà pari al 100% e si applicherà a una vasta gamma di veicoli stradali, tra cui veicoli elettrici per passeggeri, auto ibride plug-in per passeggeri, camion ibridi ed elettrici, camion alimentati da celle a combustibile e autobus ibridi ed elettrici.
Tuttavia, dal governo canadese non sembrano includere le attrezzature per l'edilizia fuori strada.
Separatamente, il governo canadese ha affermato che avrebbe avviato una seconda consultazione di 30 giorni riguardante altri settori "essenziali per la futura prosperità del Canada", tra cui batterie, componenti per batterie, semiconduttori, prodotti solari e minerali essenziali.
Ha inoltre annunciato la sua intenzione di limitare l'idoneità agli incentivi per veicoli a emissioni zero (iZEV), agli incentivi per veicoli medi e pesanti a emissioni zero (iMHZEV) e al programma per infrastrutture per veicoli a emissioni zero (ZEVIP) ai prodotti realizzati in paesi che hanno negoziato accordi di libero scambio con il Canada.
Chrystia Freeland, vice primo ministro e ministro delle finanze del Canada, ha affermato: "Il Canada ospita lavoratori di talento, materie prime, elettricità pulita e capacità di produzione specializzate necessarie per costruire veicoli elettrici, ed è per questo che il potenziale della nostra filiera di fornitura di veicoli elettrici è al primo posto al mondo.
"Tuttavia, i lavoratori canadesi e i settori critici, tra cui acciaio e alluminio, stanno affrontando una politica intenzionale e diretta dallo Stato di sovracapacità , che mina la capacità del Canada di competere nei mercati nazionali e globali. Ecco perché il nostro governo sta procedendo con azioni decisive per livellare il campo di gioco, proteggere i lavoratori canadesi e adeguarsi alle misure adottate dai principali partner commerciali".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



