I dazi statunitensi sui prodotti cinesi potrebbero mettere a repentaglio l'adozione di attrezzature edili elettriche?
12 giugno 2024

Quando il mese scorso è emersa la notizia che il governo degli Stati Uniti avrebbe aumentato i dazi su una vasta gamma di prodotti cinesi , tra cui veicoli elettrici e batterie, non è stato subito chiaro se ciò si sarebbe applicato anche alle attrezzature edili.
Ma la società di consulenza specializzata in previsioni ha confermato che gli aumenti saranno effettivamente applicati.
E ha avvertito che questa mossa potrebbe avere ripercussioni sulla già lenta adozione delle macchine elettriche negli Stati Uniti.
La maggior parte delle attrezzature elettriche per l'edilizia viene prodotta in Cina, dove gli impianti di produzione sono generalmente in prossimità del vasto ecosistema cinese della filiera di fornitura delle batterie.
Secondo Chris Sleight, direttore generale di Off-Highway Research, che sta supervisionando la produzione di un nuovo rapporto sulle vendite internazionali e sui livelli di produzione di attrezzature elettriche per l'edilizia, la maggior parte delle macchine viene venduta anche sul mercato cinese, molte delle quali sono pale caricatrici gommate per cave e attività minerarie.
In Cina sta aumentando l'adozione di macchine elettriche di ogni tipo, dalle automobili agli autobus, dai camion ai macchinari edili, poiché il governo esercita pressioni per migliorare la qualità dell'aria e ridurre le emissioni di carbonio.
La rapida elettrificazione della Cina ha contribuito ad abbassare il costo delle macchine edili elettriche al punto che, secondo le stime di Sleight, i costi delle pale caricatrici elettriche sono pressoché in linea con quelli delle macchine diesel sul mercato interno.
La situazione è diversa in molte altre parti del mondo, tra cui Europa e Stati Uniti, tuttavia, dove stima che le attrezzature elettriche per l'edilizia costino ancora due o tre volte di più degli equivalenti diesel. E questo costo elevato continua a deprimere le vendite di macchine elettriche al di fuori della Cina.
"Una delle cose che la nostra ricerca mostra è che il numero di macchine elettriche vendute in Europa e Nord America è piuttosto basso, anche nei mercati in cui esiste un programma ecologico, ed è ampiamente limitato ad apparecchiature compatte", afferma Sleight.
“La produzione industriale di macchine elettriche da parte dei grandi produttori occidentali è molto ridotta: sicuramente meno di 2.000 macchine l'anno scorso in tutto il mondo.�
"L'argomentazione economica sottile diventa sempre più sottile"
"L'intera argomentazione sull'adozione di una macchina elettrica è sì, è più costosa, ma il costo totale di proprietà è inferiore, quindi la macchina si ripaga da sola nel tempo. Ciò si basa sul fatto che l'elettricità è più economica del diesel, nonché sui bassi costi di manutenzione. È un argomento più forte in Europa, dove le tasse sul carburante sono state storicamente più alte che in Nord America", afferma Sleight.
Ciò che rende più difficile sostenere questa argomentazione economica, anche prima dell'applicazione di tariffe più elevate sulle macchine cinesi, è il fatto che le società di noleggio tendono a essere grandi acquirenti di attrezzature compatte, che costituiscono la maggior parte delle macchine elettriche disponibili sul mercato statunitense.
"Il costo totale di proprietà è meno convincente per le società di noleggio perché non stanno pagando quei costi", afferma Sleight. "La manutenzione? Sì, forse. Ma con i miniescavatori si parla di macchine che funzionano per un paio di centinaia di ore all'anno e che probabilmente non avranno mai bisogno di una revisione importante".
Le macchine elettriche possono ancora essere interessanti se devono essere utilizzate per applicazioni specifiche, ad esempio in ambienti chiusi o nei progetti di scavo di gallerie.
"Ma è difficile sostenere l'argomento economico per queste macchine che hanno un basso utilizzo. Bisogna averle per molto tempo per sostenere l'argomento del costo totale di proprietà ", afferma Sleight.
Le tariffe, avverte, potrebbero rendere un argomento economico difficile ancora più difficile da sostenere. "Avrà un impatto molto grande sull'adozione di apparecchiature elettriche in Nord America perché la tariffa sulle macchine prodotte in Cina, indipendentemente dalla marca, passerà dal 25% al 100%. Ciò significa che il prezzo di acquisto aumenterà del 60%. Rende un argomento economico debole molto più debole", avverte.
Construction Briefing ha contattato diversi importanti OEM cinesi e importanti produttori occidentali, Caterpillar e JCB, ma tutti hanno rifiutato di rilasciare dichiarazioni. Volvo Group non era disponibile per rilasciare dichiarazioni prima della pubblicazione online di questo articolo.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



