18 luglio 2024
Develon (ex Doosan Construction Equipment) debutter脿 in una fiera di settore, esponendo per la prima volta alla fiera Resource & Waste Management, comunemente nota come RWM Expo, nel Regno Unito.

Il produttore presenter脿 le sue ultime attrezzature per la gestione dei rifiuti e il riciclaggio all'evento, che si terr脿 al NEC di Birmingham dall'11 al 12 settembre 2024.
Sebbene Develon non abbia ancora confermato i modelli specifici che presenter脿, ha affermato che tra i modelli in programma ci saranno anche le pale caricatrici gommate della serie DL-7.
Le pluripremiate pale gommate DL-7 sono dotate di motori conformi allo Stage V e garantiscono una maggiore produttivit脿 con un'efficienza nei consumi superiore rispetto ai modelli precedenti.
"Tutte le pale gommate DL-7 sono dotate di benne riprogettate che offrono fino al 7% di capacit脿 in pi霉 per un caricamento pi霉 facile e veloce con capacit脿 standard delle benne da 1,9 a 6,4 m鲁", ha affermato l'OEM.
"Ci貌 garantisce una maggiore produttivit脿 per un'ampia gamma di applicazioni di movimentazione dei materiali."
Si prevede inoltre che alla fiera l'OEM esporr脿 il suo ultimo caricatore di materiali, nonch茅 almeno una pala gommata dotata del suo kit per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti.
脠 progettato per aiutare gli operatori a lavorare in sicurezza nelle condizioni pericolose che spesso accompagnano le applicazioni di movimentazione e riciclaggio dei rifiuti, tra cui la lotta contro polvere, sporcizia e altre particelle e materiali pericolosi in sospensione nell'aria.

RWM Expo, insieme a Energy, Fuels & Decarbonisation Expo (EFD), Water Resource Management Expo (WRM), Contamination & Land Remediation Expo (CLR) e Air Pollution Control Expo (APC), 猫 uno dei cinque eventi che si svolgono contemporaneamente al NEC, sotto l'egida dell'Environmental Services & Solutions Expo (ESS).
Gli espositori dell'ESS presenteranno prodotti e tecnologie per applicazioni di zero emissioni nette, decarbonizzazione, gestione delle risorse, economia circolare, scarsit脿 e gestione delle risorse idriche, conservazione della biodiversit脿, risposta alle emergenze ambientali e controllo delle emissioni.
Si prevede che l'ESS attirer脿 oltre 12.000 visitatori nazionali e internazionali.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



