Bauma Monaco 2025: l'allestimento outdoor inizia con la fiera a sei mesi di distanza

Gli organizzatori del Bauma di Monaco di Baviera, Messe München, hanno annunciato che alcuni espositori, come Liebherr, Peri e Wirtgen, hanno iniziato ad allestire i loro stand esterni a ottobre, circa sei mesi prima dell'inizio della manifestazione.

L'area espositiva di Wirtgen al Bauma 2022 L'area espositiva Wirtgen al Bauma 2022 (Immagine gentilmente concessa da Wirtgen)

La fiera più grande del mondo si terrà a Monaco di Baviera, in Germania, dal 7 al 13 aprile 2025.

Messe Muchen ha inoltre annunciato che al Bauma 2025 saranno presenti circa 150 nuovi espositori.

Nicole Schmitt, direttrice della mostra Bauma, afferma: "Siamo molto soddisfatti del feedback complessivamente positivo da parte del settore. Ora stiamo aspettando le registrazioni degli espositori congiunti fino a dicembre. Ma posso già dire che siamo sulla strada giusta dal lato degli espositori".

Il Bauma affronterà cinque temi chiave: neutralità climatica, concetti di propulsione alternativi, edilizia in rete, edilizia sostenibile e sfida mineraria.

Undici istituti di ricerca presenteranno progetti innovativi al bauma Science Hub. Tra le altre cose, la Technical University of Munich presenterà soluzioni autonome per il trasporto di merci alla rinfusa e un robot per la pavimentazione.

L'Università di Duisburg-Essen presenterà un robot via cavo per un impiego preciso nei cantieri edili, mentre l'Università tecnica di Dresda illustrerà come evitare incidenti utilizzando un escavatore mobile in grado di riconoscere gli esseri umani.

Bauma 2025 promette di sfidare i tempi difficili e di tornare a pieno regime
Bauma 2025 promette di sfidare i tempi difficili e di tornare alle dimensioni originali Gli organizzatori della più grande fiera mondiale di attrezzature per l'edilizia prevedono una forte presenza nel 2025
Esperienza VR Bauma Monaco

La mostra avrà una realtà virtuale (VR) Experience Zone 2025, una partnership tra Construction Future Lab (CFLab) e Messe München. La mostra interattiva combinerà un carattere museale con la tecnologia e farà luce su argomenti chiave del futuro nel settore delle costruzioni.

I visitatori interessati potranno assistere a dimostrazioni su argomenti quali la robotica edile, le tecnologie di azionamento alternative, i processi additivi e la digitalizzazione di macchine e interfacce. L'offerta è completata da interviste con esperti e contenuti multimediali. Messe München afferma che l'esperienza fornirà ai visitatori approfondimenti completi e pratici sulle innovazioni del settore e darà vita a sviluppi rilevanti per il futuro.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito â€� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA