Le barriere di lava proteggono parzialmente la città islandese
15 gennaio 2024
Le barriere protettive di terra e roccia hanno contribuito a proteggere la città islandese di GrindavÃk dall'eruzione di un vulcano domenica notte, ma non sono riuscite a salvare almeno tre case dall'essere avvolte dalle fiamme dopo che una seconda crepa si è aperta ai margini della città .
Le barriere, erette in fretta tra novembre e dicembre 2023 dalle squadre di costruzione che hanno lavorato 24 ore su 24, sono riuscite a spingere con successo la lava dalla prima fessura che si era formata a circa 450 metri di distanza dalla città .
Tuttavia, una seconda crepa si è formata più tardi ai margini della città , che era stata evacuata nel novembre dell'anno scorso, eruttando getti di lava che hanno incendiato le case.
"Alle 5.30 del mattino la sismicità aveva raggiunto l'estremità settentrionale di GrindavÃk e sia le misurazioni della sismicità che quelle della deformazione indicano che la diga si è da allora propagata sotto la città di GrindavÃk", ha riferito l'Icelandic Met Office. "Una nuova fessura eruttiva si è aperta alle 12.10 di questo pomeriggio, appena a nord della città . I flussi di lava estrusi da questa fessura sono ora entrati nella città ".
In un discorso al popolo islandese, il presidente islandese, Guðni Jóhannesson, ha avvertito che le infrastrutture potrebbero essere minacciate da questa attività .
"Ciò che tutti speravamo non accadesse è accaduto", ha detto. "Sebbene ci troviamo in subbuglio, dobbiamo aggrapparci alla speranza".
Verso la fine dell'anno scorso, le squadre di costruzione, guidate dalla società di ingegneria islandese VerkÃs, hanno sfidato condizioni pericolose per costruire barriere di terra e roccia , concentrando la loro attenzione sulla protezione del vicino impianto geotermico di Svartsengi, che fornisce acqua calda e calore a 30.000 persone.
Poi, il 2 gennaio, il team ha iniziato a costruire una barriera lunga 2 km nei pressi di GrindavÃk, che fa parte di un muro di protezione lungo 7 km che verrà costruito attorno alla città .
GuÄ‘mundsson, responsabile della divisione VerkÃs, ha affermato che, nonostante i danni a GrindavÃk, ritiene che le barriere siano state un successo.
"Direi che le barriere hanno retto", ha detto a Construction Briefing. "Anche se la fessura più a sud ha danneggiato alcuni edifici, le barriere hanno trattenuto la maggior parte del flusso di lava dalla fessura a nord delle barriere".
La spa Blue Lagoon, collegata all'impianto di Svartsengi, ha dichiarato in una nota sul suo sito web di essere chiusa a causa dell'eruzione e che rimarrà tale fino a martedì 16 gennaio.
Il 18 dicembre la lava è fuoriuscita da una fessura lunga 4 chilometri a pochi chilometri da GrindavÃk, con una portata compresa tra 100 e 200 metri cubi al secondo. L'eruzione si è verificata però a nord del bacino idrografico, il che ha impedito alla lava di fluire verso la città .
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



