Develon svela la nuova generazione di escavatori cingolati

Al Bauma 2025, Develon ha presentato due nuovi escavatori cingolati pesanti intelligenti -9, presentati per la prima volta in Europa. L'escavatore cingolato DX230LC-9 da 23 tonnellate è esposto in esposizione statica, mentre il modello DX260LC-9 da 26 tonnellate è esposto in dimostrazione.

L'escavatore cingolato DX230LC-9 da 23 tonnellate L'escavatore cingolato DX230LC-9 da 23 tonnellate (Foto: ±ØÓ®ÌåÓý Group/Mitchell Keller)

Il monitor intelligente con visione a 360° (SAVM) è dotato di una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull'intelligenza artificiale che identifica sia le persone in movimento che quelle ferme nelle immediate vicinanze della macchina. Al rilevamento, il sistema avvisa tempestivamente gli operatori tramite segnali visivi e allarmi acustici sul monitor, migliorando la loro consapevolezza dell'ambiente circostante.

Basandosi su questa attenzione alla sicurezza e alla visibilità, Develon afferma che il sistema Advanced Lift Assist fornisce agli operatori informazioni chiare e immediate sul rischio di ribaltamento della macchina.

Per migliorare ulteriormente la sicurezza operativa, la funzionalità Virtual Wall consente agli utenti di limitare il movimento delle macchine entro limiti definiti. Questa funzionalità è particolarmente utile in ambienti ad alto rischio, come aree urbane ristrette o siti sotterranei, dove sono presenti ostacoli come cavi e tubature.

Per adattarsi a una varietà di condizioni di lavoro ed esigenze degli utenti, Develon offre soluzioni personalizzate grazie al suo sistema idraulico completamente elettrico (FEH), disponibile sui modelli -9. Il sistema supporta regolazioni di operabilità e controllabilità, garantendo prestazioni ottimali e comfort per l'operatore in diverse applicazioni.

L'azienda aggiunge che le nuove macchine -9 garantiscono un aumento del 12% della produttività e una riduzione dell'8% del consumo di carburante rispetto ai precedenti modelli -7.

I vantaggi sono in gran parte attribuibili all'integrazione del sistema di controllo FEH, che comprende pompe elettroniche, valvole di controllo principali (MCV) e valvole di controllo di sicurezza (RCV) elettroniche. Questa tecnologia ha portato a risparmi di carburante, che vanno da 1.700 litri per il DX230LC-9 a 2.700 litri per il DX260LC-9, ogni 1.500 ore di funzionamento rispetto ai modelli precedenti.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito â€� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA